I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Thema international logo
Content
Top

I blitz provocatori negli uffici di Murdoch giustificano perfettamente la Brexit

Il 10 aprile scorso, gli “investigatori” della Commissione Europea hanno fatto irruzione negli uffici londinesi della 21st Century Fox di Rupert Murdoch. È stato riferito che i funzionari stessero svolgendo quella che, per ammissione della Commissione europea, è una “ispezione senza preavviso”, che continuerà per alcuni giorni. Sono stati sequestrati documenti cartacei e informatizzati. A tutte le persone coinvolte è stato raccomandato il massimo riserbo.

Questo scenario è raggelante e sembra la trama di un romanzo distopico in cui il Regno Unito è nelle mani di una potenza straniera che manda i suoi ufficiali in ispezione quando più le aggrada e avanza pretese a sua totale discrezione. Purtroppo, però, questo non è un romanzo: sta accadendo per davvero. Ma la domanda vera è: perché?

Il mio istinto mi dice che quest’atto non sia altro che una ripicca dell’Unione Europea. Rupert Murdoch è uno dei nemici giurati dell’Unione Europea, un progetto che avversa da molto tempo. La maggior parte delle sue testate inglesi, in particolare il Sun, da anni è allineata su posizioni antieuropeiste.

Dal primo novembre 1990 – quando il Sun pubblicò il famoso titolo “Up Yours, Delors” (“Vaff…, Delors”) in risposta al tentativo del socialista Jacques Delors (a quel tempo presidente della Commissione Europea – ndt) di mostrare i muscoli contro il Regno Unito per costringerlo a far parte della superpotenza europea – fino al giugno del 2016, quando il giornale incoraggiò milioni di lettori a votare pro Brexit, il messaggio dei direttori che si sono succeduti alla guida delle testate di Murdoch è stato chiaro: nessuno deve dire agli inglesi che cosa devono fare, tutti devono stare lontano dai loro affari.

Naturalmente, i meschini burocrati europei non sopportano questo atteggiamento indipendente e cercano disperatamente di riprendersi ciò che ritengono loro. E ora cercano di farlo in una sorta di canto del cigno prima dell’entrata in vigore della Brexit, nel marzo del 2019. A giustificazione di questo colpo di mano sono state portate affermazioni di dubbia veridicità, secondo cui le emittenti di Murdoch avrebbero commesso abusi per quanto riguarda i diritti sportivi, ma io non ci credo.

In un’ottica di trasparenza, desidero sottolineare che collaboro con Fox News, uno dei canali televisivi americani di Murdoch. Detto questo, tuttavia, riesco a mantenere l’obiettività su questa situazione e vi spiegherò il perché.

Ciò che sta accadendo ora negli uffici di Murdoch potrebbe in teoria accadere in uno qualsiasi dei gruppi editoriali di tradizione antieuropeista e che hanno fatto propaganda pro Brexit, ad esempio The Express, il Daily Mail e, certamente, anche il Telegraph. Per combinazione, questa volta i servitori e i funzionari senza volto dell’Unione Europea hanno colpito il gruppo editoriale più grande e conosciuto, ma ritengo che anche tutti gli altri corrano dei rischi. Vogliono ricordarci che siamo ancora sottoposti alle leggi dell’Unione, poiché il Regno Unito rimarrà membro a pieno titolo dell’Unione ancora per 11 mesi.

Ovviamente, non è sfuggito a nessuno che il momento scelto per questo blitz è davvero sfavorevole per gli interessi di Murdoch, perché la 21 Century Fox sta tentando di rilevare Sky. Onestamente è difficile non giungere alla conclusione che il blitz sia stato progettato anche con l’obiettivo di complicare quest’accordo che già ha subito dei ritardi. La diminuzione di un punto percentuale del prezzo delle azioni 21 Century Fox, avvenuta quando è stata resa nota la notizia dei blitz, è probabilmente da considerare una vittoria per i politici dell’Unione Europea.

A mio parere basta quest’evento, che gronda provocazione da tutti i pori, a giustificare il motivo per cui gli inglesi hanno votato per l’uscita dall’Unione Europea. Indipendentemente dall’opinione che si può avere su Murdoch, o più in generale sull’Unione Europea, chi mai vorrebbe vivere in un paese in cui persone non elette che agiscono per conto di un parlamento straniero possano fare irruzione in un’azienda in pieno giorno a Londra solo per il gusto di farlo?

Per fortuna stiamo abbandonando l’Unione Europea. Non ci potrebbe essere notizia migliore dell’uscita da questo “impero” corrotto e in piena decadenza.

© Telegraph Media Group Limited (2018)