I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Thema international logo
Content
Top

Il formaggio più buono del mondo proviene da un caseificio della Cornovaglia, ma non potrete averlo prima del 2019…

Il formaggio migliore del mondo? È un formaggio a pasta semidura prodotto nella Cornovaglia occidentale.

Il Cornish Kern, un formaggio simile a quelli d’alpeggio, è prodotto dalla Lynher Dairies Cheese Company, con sede nei pressi di Truro. È stato nominato World Champion Cheese nell’edizione di quest’anno, la trentesima, dei World Cheese Awards.

È stato messo in commercio solo due anni fa, ma ha battuto tremila formaggi di 34 altri paesi (compresi la Francia e l'Italia).

“È stata una sorpresa incredibile” ha dichiarato Catherine Mead, fondatrice e direttrice del caseificio. “È il miglior riconoscimento che potessimo ricevere. Siamo stati tutti travolti dalla gioia. È una meravigliosa ricompensa per le fatiche di tutti noi che lavoriamo nel caseificio”.

Il Kern, che lo scorso anno ha vinto il premio Supergold ma non il primo premio assoluto, quest’anno ha totalizzato 75 punti su 80 nel giudizio finale emesso da una giuria composta da 16 giudici. Al secondo posto, con 69 punti, si è classificato il Blu di Bufala, prodotto dal Caseificio Quattro Portoni di Bergamo (formaggio semiduro erborinato – NdT).

Nel corso di un’unica giornata presso il Tobacco Dock di Londra, 230 giudici in totale hanno scremato (è il caso di dire…) i tremila partecipanti, riducendoli prima a 66, poi a 16 e decretando infine il vincitore assoluto. Hanno esaminato la crosta e l’interno di ogni singolo formaggio, poi il colore, l’aspetto, la consistenza e, soprattutto, il gusto.

Ma com’è questo Kern? Secondo Cathy Strange, una dei giudici, il Kern è un formaggio “dal forte impatto visivo, grazie alla straordinaria crosta scura e con una materia prima di ottima qualità. Ha una stagionatura incredibile e la sua complessità migliora con il passare del tempo. È un formaggio straordinario e sarei felice se fosse presente su tutte le tavole”.

I produttori lo descrivono come molto compatto al momento del taglio ma leggermente friabile al centro. Originariamente derivato da un formaggio simile al Gouda, il Kern ha un sapore burroso con note di caramello e un profumo molto persistente. “Kern”, nel dialetto della Cornovaglia, significa “rotondo”, ma può anche essere inteso come abbreviazione di “Kernow”, il nome in dialetto locale della Cornovaglia.

Il premio arriva dopo sei mesi dalla nomina di un vino inglese a miglior vino del mondo e suggella un anno memorabile per il Regno Unito nei settori del cibo e delle bevande, che tradizionalmente sono appannaggio delle aree galliche.

“I francesi producono dei grandi formaggi, ma gli inglesi non sono da meno” afferma la signora Mead. “Non bisogna sottovalutarci”.

Tuttavia, se volete provare il Kern, dovrete aspettare un po’: la sua stagionatura dura 16 mesi. La Mead afferma che il suo caseificio dovrà fare il salto di qualità e passare dall’attuale produzione stagionale del Cornish Yarg (uno dei tre formaggi prodotti dalla fattoria - NdT) alla produzione di una quantità di Kern sufficiente a soddisfare gli appassionati di formaggio.

Finora il caseificio ha venduto il Kern a pochissimi chef e a qualche linea aerea, ma già così gli ordini hanno fatto registrare il tutto esaurito fino al 2019. Fino ad allora gli amanti dei formaggi sono invitati a contattare direttamente l’azienda per effettuare un preordine.

-----------------------------------

www.lynherdairies.co.uk

World Cheese Awards: www.gff.co.uk/awards/world-cheese-awards/

© Telegraph Media Group Limited (2017)