I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Thema international logo
Content
Top

Il lavaggio del colon, al servizio della vostra salute!

E’ ormai arrivato il momento di sfatare il tabù della “popò”. In fondo, per ognuno di noi, andare in bagno è una realtà quotidiana; ma se, come me, odiate parlare dell’argomento, anzi lo evitate a tutti i costi, dovete allora comprendere che è ora di aprire la vostra mente ad una nuova tendenza, in virtù dei possibili vantaggi per la vostra salute.

Al benessere dell’intestino viene riconosciuto un ruolo sempre più importante; i settori della salute e della bellezza manifestano da tempo un vivo interesse per l’argomento. La pulizia dell’intestino e del corpo vengono infatti considerati requisiti fondamentali per il benessere. Se il vostro sistema digerente batte la fiacca, la scelta migliore per voi è un’irrigazione del colon. Il lavaggio del colon, o idroterapia, è stato a lungo considerato pericoloso, spiacevole e indicato solo per chi avesse “seri” problemi gastrointestinali. Beh, le cose non stanno esattamente così.

Ho avuto di recente un incontro con Kara-Mia Vernon, naturopata certificata e nutrizionista. Lei presta la sua professione nella clinica privata londinese Grace Belgravia Wellbeing, Health and Medical Club, dove ha già eseguito migliaia di irrigazioni del colon. Da una decina d’anni, io combatto con un apparato digerente molto pigro e mi sono ormai rassegnata ad avere, diciamo, meno ‘regolarità’ di altri. Lo sapete che in un mondo ideale si dovrebbe andare di corpo due volte al giorno?

Considerata la crescente importanza che viene data alla salute dell’intestino e gli effetti positivi che ne trae la pelle, mi sono decisa ad affrontare il problema e a provare un nuovo approccio. Sebbene non sia un procedimento indicato per tutti, dopo essermi sottoposta a cinque trattamenti di lavaggio del colon, posso dire con certezza che la mia vita è cambiata in meglio. Ho molta più energia, non mi sento più così gonfia e la mia pancia appare ora notevolmente più piatta (uno dei vantaggi più allettanti). Avrei solo voluto scoprire prima che questo trattamento disintossicante era l’ideale per me.

Di seguito trovate tutto quello che c’è da sapere sull’idroterapia del colon e i motivi che la rendono utile.

Cos’è l’irrigazione del colon?

L’idroterapia del colon è una pulizia complementare dell’intestino, grazie alle quale - tramite l’irrigazione del colon con acqua calda - si ottiene la fuoriuscita di resti fecali sparsi e altre scorie, ottenendo un’efficace lavaggio.

Prima di sottoporvi all’irrigazione del colon, il terapista vorrà conoscere la vostra storia medica, per escludere problemi che sconsiglierebbero il trattamento. La procedura prevede che voi siate distesi su un fianco, mentre dell’acqua calda scorre nell’intestino, per mezzo di un tubo inserito nel retto. L’acqua circola nel colon e le scorie fuoriescono attraverso il tubo; normalmente la durata del trattamento è tra i 30 e i 45 minuti.

In quale modo agisce?

“In qualità di naturopata, so da tempo che dalle condizioni del nostro intestino possono originare sia il benessere che la malattia”, dice la Vernon. “Ma c’è ancora molto da fare per diffondere l’idea che - per il benessere generale del corpo - è di fondamentale importanza disporre di un intestino sano e di un sistema digerente attivo. Se non avete una buona regolarità intestinale, allora avete un problema. Ed è qui che l’irrigazione del colon entra in gioco”, afferma Kara-Mia Vernon. “Il nostro organismo non sarebbe predisposto ad affrontare tre pasti al giorno, con l’aggiunta di spuntini, alimenti elaborati e grandi quantità di zucchero, ormai onnipresenti nelle nostre diete. I nostri sistemi digestivi sono sovraccarichi e molte patologie moderne derivano proprio dal nostro stile di vita. La prevenzione è fondamentale, le persone dovrebbero spendere più tempo e più denaro per integratori e abitudini salutari”, spiega la dottoressa.

‘Bella dentro e fuori’ è un’espressione coniata dall’industria cosmetica, dove marchi che producono prodotti per la cura della pelle sono sempre all’affannosa ricerca di innovazioni che possano agire dentro e riflettersi fuori, ma non esiste un approccio fisico migliore del lavaggio del colon. “L’intero organismo è connesso all’apparato gastrointestinale. Ogni sistema si collega all’intestino e ciò che accade all’interno ha poi riflessi verso l’esterno,” spiega la Vernon.

Nel corso dell’ultimo decennio si è molto sviluppata la nostra conoscenza sia del microbioma intestinale (la flora presente nell’intestino), che della sua relazione con le altre funzioni del corpo, come il sistema immunitario, il metabolismo e l’alimentazione; abbiamo così potuto comprendere quanto sia importante purificare l’intestino. “Dal momento che il nostro sistema digerente è strettamente connesso alle funzioni di tutto il corpo, la terapia del colon può essere utile per alleviare sintomi come il mal di testa, le allergie, l’acne; può anche migliorare gli stati di pigrizia fisica o mentale”, sostiene la Vernon.

Laverà via tutti i batteri buoni?

Tra i maggiori effetti nocivi attribuiti all’idroterapia del colon, c’è la diceria secondo cui questo procedimento laverebbe via tutti i batteri naturali e utili presenti nell’intestino. “E’ falso. Se il lavaggio estirpasse via tutte le sostanze benefiche, certamente non farei questo lavoro”, sostiene la Vernon. “Non sarebbe neanche possibile asportare due chili di batteri, in gran parte situati nella membrana mucosa del colon”. Secondo la terapista, “in ogni caso, risulta più dannoso trattenere residui fecali induriti all’interno del tratto intestinale”.

Con quale frequenza va effettuata l’irrigazione del colon?

Kara-Mia Vernon spiega che, “secondo la regola, con tre trattamenti effettuati nell’arco di qualche settimana, si può ottenere una pulizia completa. Ma, naturalmente, per ogni paziente si valutano poi le opzioni possibili”. E’ evidente che il venticinquenne con un intestino regolato su due evacuazioni al giorno ha un quadro diverso dal quarantacinquenne che va di corpo tre volte a settimana.

Alcune cose da sapere prima del trattamento:

1 – non è una cosa molto divertente o chic. Si tratta pur sempre di uno scomodo tubo che si intromette per “fare le pulizie”…;

2 – udirete un forte rumore di “scarico”, come se il colon fosse intasato. E’ perfettamente normale. In effetti, vi è uno scambio tra liquame in uscita e acqua in entrata…;

3 – è opportuno che vi rilassiate il più possibile. Maggiore il relax, migliore il risultato finale;

4 – può essere utile prendere del caffè prima dell’intervento: il suo effetto lassativo, insieme all’acqua, può favorire il movimento intestinale;

5 – il terapista potrebbe massaggiare il vostro stomaco per stimolare una migliore evacuazione. Può essere un po’ fastidioso, ma è molto efficace.

Se volete prenotare una visita con Kara-Mia: gracebelgravia.com

© Telegraph Media Group Limited (2018)